Via Pietro Nenni 4 - Reggio Emilia
346.6434224
info@lacasadeicedri.it
Book Now
“Sex & Revolution!” in mostra a Reggio Emilia
SEX&REVOLUTION 640x330px
“Sex & Revolution!” in mostra a Reggio Emilia

Un’ottima e piccante occasione per visitare Reggio Emilia e pernottare nel nostro B&B “La casa dei Cedri”, che si trova vicino al Centro Storico e a poche centinaia di metri dall’Ospedale Santa Maria Nuova.

Sex & Revolution! è una mostra che indaga la rivoluzione sessuale avvenuta tra gli anni ’60 e ’70 e che punta a un target fatto soprattutto di giovani visitatori.

Sex & Revolution! Immaginario, utopia, liberazione (1960-1977)” si tiene a Palazzo Magnani di Reggio Emilia dal 20 aprile al 15 luglio 2018. A promuoverla, nell’ambito dell’edizione 2018 di Fotografia Europea dedicata al tema delle rivoluzioni, è la Fondazione Palazzo Magnani, che da diversi anni ha fatto dell’omonimo ottocentesco palazzo il cuore delle iniziative culturali e artistiche a Reggio Emilia.

La mostra indaga la genesi delle trasformazioni nel modo di concepire e vivere la sessualità tra gli anni ’60 e ’70, attraverso oltre 300 reperti d’epoca: sequenze cinematografiche, fotografie d’autore, fumetti, rotocalchi, libri, locandine di film, brani musicali, installazioni multimediali, ambientazioni con oggetti di design, musica e molto altro.

Il percorso espositivo, suddiviso per aree tematiche, è scandito da alcuni oggetti simbolo: pillola anticoncezionale, vibratore, accumulatore orgonico, super 8, frusta, minigonna.

Dagli studi freudiani di fine Ottocento alle ricerche di Wilhelm Reich fino alle prime ricerche di sessuologia che aprirono la strada a rilevanti battaglie politiche e culturali si passa all’approfondimento del rapporto tra sesso e letteratura e ai percorsi della censura e dei processi che colpirono autori quali Lawrence, Miller e altri. I mutamenti di costume innescati da questi processi culturali – tra gli anni cinquanta e sessanta – favoriscono la creazione di prodotti cinematografici ed editoriali fortemente innovativi. In mostra le prime copertine di riviste internazionali come Playboy (le foto delle dive di Angelo Frontoni) e Penthouse, delle omologhe italiane Playmen e Le Ore.

La mostra documenta le proteste studentesche, le battaglie femministe (per la legittimazione della contraccezione e dell’aborto – in mostra foto di Paola Mattioli) e i movimenti di liberazione omosessuale che hanno animato gli anni Sessanta.

Ampio spazio inoltre agli scrittori della Beat generation e della controcultura che hanno portato nei media, nella vita quotidiana e nella coscienza collettiva i temi della liberazione del corpo, della funzione gioiosa dell’erotismo, di un più equilibrato rapporto uomo-donna, diffondendo stili di vita alternativi e vincendo la resistenza di legislatori conservatori e associazioni impegnate nella salvaguardia della moralità.

Uno degli effetti di impatto culturale è stato l’avvento di una pornografia di massa progressivamente legalizzata. La mostra evidenzia come questa affermazione abbia fatto emergere le maggiori criticità della rivoluzione sessuale e dei suoi esiti: una sessualità virata sull’occhio maschile, la persistenza delle gerarchie dei ruoli, l’accento prevalente sul consumo dei materiali proposti a scapito dell’esperienza di vita.

Allora vi aspettiamo a Reggio Emilia: il nostro B&B “La Casa dei cedri” è pronto ad accogliervi.

Sex&Rvolution a tutti!

Comments are closed.